![]() ![]() ![]() |
![]() |
||
![]() |
Alberto
Arato Domandando s'insegna. L'uso delle domande nell'insegnamento. pubbl. in "La voglia di insegnare", Atti del Conv. Teaching & Learning - Dicembre 1993 - Torino |
||
1.
Perché educare a far domande?
Se una mattina, aprendo la
porta dellapropria aula, un insegnante decidesse di affrontare l'ora
di lezione osservando se stesso con l'occhio di un ricercatore e tentasse,
taccuino alla mano, di schedare quali attività svolge principalmente
in classe, probabilmente rimarrebbe sorpreso perché scoprirebbe
che il compito sul quale concentra di più le proprie energie
è verosimilmente quello del fare domande. D'altra parte quello
stesso insegnante potrebbe meravigliarsi molto nel constatare questo
fenomeno, perché la facilità e l'abitudine con cui interroga
sottrae al suo controllo una serie di attenzioni cognitive molto importanti. |
atelier
| corsi | didattica
| laboratorio
atelier | courses | education | factory
home | curriculum
| pubblicazioni | progetti
| contatti
home | curriculum | publications | projects | contact
us
Copyright © 2006 Alberto Arato
official site