![]() ![]() ![]() |
![]() |
||
Alberto
Arato |
|||
Leo ha 15 anni, un fisico sportivo e una lunga lista di dubbi e insicurezze. Federica, stessa età, al contrario sa esattamente cosa vuole: evitare la chiusura della scuola, una vecchia villa ottocentesca su cui pesano interessi dai risvolti poco leciti. L’edificio custodisce i segreti di un amore che dura dal 1840 e che ogni cinque anni viene rievocato nella notte del Ballo delle Piume. Una festa che tutti attendono. Anche Piermaria, che il ruolo di duro ce l’ha incollato sulla pelle e Kevin, che dietro una faccia d’angelo nasconde un animo violento e prevaricatore… Tra segreti inconfessabili, pestaggi, gelosie e primi turbamenti prende forma una storia dall’architettura affascinante, raccontata in soggettiva da una generazione alla ricerca della propria identità. Il Ballo delle Piume, di Alberto Arato per le Edizioni Lapis (2012) è un romanzo di formazione adatto a ragazzi e ragazze. Dove i nemici si trasformano in amici e l’indifferenza assume i contorni e le forme dell’amore. “Il Valzer delle sfere di Hans von Otter contiene una linea melodica
assai particolare che imita la distensione calma e serena di un refolo
d'aria entro un oliveto pieno di cicale. D. Laghenati, Il corpo leggero, appunti per una storia del valzer,
in “Rivista Musicale Italiana”, anno XVII, Febbraio 1969;
Rodescalchi Editore “Ricordi personali a parte, la musica più adatta per leggere questa storia è il Valzer delle Sfere di von Otter. Parola di protagonista. Ma non dite a Leo che ve l'ho detto. Lui è geloso dei suoi ricordi. Digerirebbe male il fatto che li abbia condivisi con voi.” F. Taccoli “Geloso io? Figuriamoci! Se qui c'è qualcuno a cui non importa proprio niente che tutti leggano dentro la sua vita, questo sono io. Chiedete piuttosto a Federica quante volte ha raccontato a qualcuno la nostra storia. Sapete quante? Nessuna. Se non c'ero io... Comunque su un punto siamo d'accordo: ok per von Otter.” L. Artusi |
atelier
| corsi | didattica
| laboratorio
atelier | courses | education | factory
home | curriculum
| pubblicazioni | progetti
| contatti
home | curriculum | publications | projects | contact
us
Copyright © 2009 Alberto Arato
official site